Angalstaar Kennel

7 falsi miti sul maltese

I 7 falsi miti sul Maltese: cosa c’è di vero?

I 7 falsi miti sul Maltese: cosa c’è di vero?

Il Maltese è un cane elegante e affettuoso, ma spesso circondato da miti che confondono i proprietari. Vediamo insieme le credenze più diffuse e cosa c’è di vero.

1. Il Maltese è fragile e debole

Falso. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Maltese è un cane robusto e resistente. Con una corretta alimentazione e cure, può condurre una vita lunga e attiva.

2. I bagni frequenti fanno male

Al contrario! Il bagno regolare è fondamentale per mantenere il pelo lungo e setoso, evitando che si annodi. L’importante è usare prodotti specifici e delicati per il suo mantello.

3. I Maltesi sono cani pigri

Sebbene amino riposare e stare accoccolati, hanno bisogno di attività quotidiana per restare in forma fisicamente e mentalmente. Passeggiate, giochi interattivi e stimoli mentali sono fondamentali per il loro benessere. 

Ricorda: 5 minuti di esercizio al giorno per ogni mese di vita.

4. Il Maltese non perde pelo

Anche se molti credono che non lo perda affatto, la verità è che, come tutti i cani, il Maltese perde una piccola quantità di pelo dovuta al naturale ciclo vitale del pelo, esattamente come accade con i nostri capelli. Tuttavia, la perdita è minima e non stagionale come in altre razze, essendo privo di sottopelo.

5. Il pollo fa lacrimare il Maltese

Nei soggetti sani, il pollo non causa lacrimazione. Questo falso mito nasce dalla qualità di alcuni alimenti, non dalla carne in sé.

6. È una razza non adatta ai bambini

Falso. Con il giusto addestramento, il Maltese può essere un compagno adorabile anche per le famiglie con bambini. Naturalmente, è importante insegnare ai bambini come interagire correttamente con un cane di piccola taglia.

7. Esistono varianti del Maltese

Alcuni sostengono che ci siano differenze tra i maltesi allevati in diverse parti del mondo (maltese coreano, americano, russo ecc) ma il Maltese è una razza unica, senza varianti riconosciute.

Informarsi correttamente è fondamentale per evitare trappole di chi cerca di spacciarli come varianti per aumentare i prezzi.

Sfatare questi miti aiuta a comprendere meglio il Maltese e a prendersene cura nel modo corretto. 

Se desideri conoscere altre curiosità o consigli sulla gestione del Maltese continua a seguire il blog per nuovi aggiornamenti!

Condividi l'articolo!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Print
Picture of Angie

Angie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Angie Dog Professional

Due guide gratuite per
migliorare la vita del tuo cane!

Scegli quella che fa per te (o scaricale entrambe)!

Vuoi garantire al tuo cane un’alimentazione corretta e bilanciata?

Scarica la guida “Mangia, corri, scodinzola” e scopri come scegliere il cibo giusto per una vita sana e piena di energia.

Vuoi un mantello splendido e sano per il tuo maltese?

Scarica la guida “Maltese Impeccabile” e scopri tutti i segreti per una toelettatura perfetta e una cura ottimale per il pelo.