Spesso ci si chiede “Come scelgo un allevatore?”
Su google ce ne sono un’infinità così come nelle pagine Facebook.
- Accertarsi che l’allevatore abbia affisso riconosciuto ENCI/FCI.
- Accertarsi che l’allevatore sia iscritto al registro allevatori ENCI.
- Verificare che l’allevatore abbia ottenuto risultati con i cani allevati nelle verifiche zootecniche.
- Verificare che l’allevatore non sfrutti le proprie fattrici facendo accoppiamenti ad ogni calore.
- Accertarsi che l’allevatore effettui sui suoi soggetti i test per le patologie genetiche della razza.
- Visitare l’allevamento e verificare le condizioni dell’ambiente in cui si trovano i cani.
- Visionare i genitori dei cuccioli.
Per ottenere l’affisso e l’iscrizione al registro allevatori è necessario firmare un codice etico e, qualora non venisse rispettato, è possibile che vengano prese decisioni disciplinari.
Qui l’elenco degli allevatori con affisso divisi per regione e provincia
https://www.enci.it/allevatori/allevatori-con-affisso?idRazzaFci=065
e qui quelli iscritti al registro allevatori
https://www.enci.it/allevatori/registro-allevatori/registro-allevatori-pdf
Basta incrociare i dati dei database che, ricordo, vengono aggiornati giornalmente.
Qui l’elenco degli allevatori ENCI/FCI soci del CBM (Club del Bolognese e Maltese)
http://www.clubcbm.it/wordpress/gli-allevatori/
4 risposte
Vorrei un cucciolo di maltese , abito in provincia di Milano , dove posso trovare un allevamento affidabile
Signora, sta scrivendo sulla pagina del nostro allevamento
Ho avuto una maltesina per 4 anni e mezzo, con grande strazio ci ha lasciati molto gioane a causa di un tumore, era la mia gioia e una parte di me l’ha seguita. Adesso per tornare a vivere sto cercando una femminuccia da prendere a settembre, dopo quanti mesi si possono staccare dalla mamma senza creare traumi equato cosa ?
Mi dispiace profondamente per la tua perdita. So quanto dolore possa causare la perdita di un amico a quattro zampe, specialmente quando sono così giovani e pieni di vita. La tua maltesina sarà sempre una parte di te, e il tuo amore per lei è evidente.
Per quanto riguarda la tua domanda, i cuccioli di maltese possono essere staccati dalla mamma, per legge, a partire dai 60 giorni di età. Tuttavia, nel nostro allevamento, preferiamo cederli solo dopo i 90 giorni di età. Questo periodo supplementare è fondamentale per garantire che i cuccioli siano ben socializzati, sani e pronti ad affrontare la loro nuova vita con serenità e sicurezza.
Se stai cercando una nuova compagna da settembre, ti consiglio di iniziare a cercare adesso un allevatore di fiducia Seguendo i punti per scegliere consapevolmente.