Angalstaar Kennel

Disc Dog

Il disc dog è nato negli anni Settanta, proprio nel periodo in cui spopolava e si diffondeva il frisbee.


Ci fu però un episodio che diede inizio a tutto: nel 1974, durante una partita di baseball, un giovane studente dell’Ohio e il suo cane Ashley Whippet saltarono la recinzione in diretta nazionale.
Lo studente lasciò tutti sbalorditi quando iniziò a lanciare dei frisbee che il suo cane prendeva con un’agilità e una precisione invidiabili.


Esistono diversi tipi di competizione per il disc dog: la cosiddetta gara di recupero (a distanza) e la gara coreografica di freestyle.
A gareggiare sono sempre squadre composte da due elementi, un cane e il suo padrone, gli unici con l’affiatamento giusto per poter aspirare alla vittoria!

Le classiche gare di recupero si basano su un’azione molto semplice: il padrone lancia il disco mentre il cane corre a recuperarlo.
L’abilità sta non solo nell’afferrare al volo il disco, ma soprattutto nelle distanze percorse: più lontano arriva il disco, più sono i punti assegnati.


Il secondo tipo di gara è quella più creativa e dinamica: con il freestyle cane e padrone possono sbizzarrirsi tra divertenti coreografie e coinvolgenti musiche. Nella gara di freestyle, a differenza delle classiche competizioni di recupero, possono essere utilizzati più dischi alla volta.
Per ogni gara di questo tipo esistono diversi tipi di categorie in base a competenze ed esperienza della squadra, ma una cosa vale per tutti: i partecipanti hanno a disposizione un massimo di 90 secondi per round.

Laura Clemente e la sua Lucy, che hanno fatto la storia del disc dog!

Disc Dog

Disc Dog

Condividi l'articolo!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Print
Picture of Elisa

Elisa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Angie Dog Professional

Due guide gratuite per
migliorare la vita del tuo cane!

Scegli quella che fa per te (o scaricale entrambe)!

Vuoi garantire al tuo cane un’alimentazione corretta e bilanciata?

Scarica la guida “Mangia, corri, scodinzola” e scopri come scegliere il cibo giusto per una vita sana e piena di energia.

Vuoi un mantello splendido e sano per il tuo maltese?

Scarica la guida “Maltese Impeccabile” e scopri tutti i segreti per una toelettatura perfetta e una cura ottimale per il pelo.