Angalstaar Kennel

Esposizioni canine - guida alle sigle

Esposizioni canine: decifra le sigle come un vero esperto!

Esposizioni canine: decifra le sigle come un vero esperto!

Hai mai letto i risultati delle esposizioni canine e trovato una marea di sigle incomprensibili? Tranquillo, non sei solo! Le esposizioni canine possono sembrare un mondo complicato, ma ogni sigla nasconde un significato preciso ed è fondamentale per capire i risultati e l’importanza di ogni evento. In questa guida completa, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere per decifrare ogni simbolo, riconoscimento e titolo come un vero professionista.

Tipologie di esposizioni: IDS, NDS, RDS

Le esposizioni canine si dividono in diverse categorie, ognuna con un proprio livello di importanza e riconoscimenti assegnati. Ecco le principali:

  • IDS (International Dog Show): Esposizioni Internazionali dove viene assegnato il prestigioso CACIB (Certificato di Attitudine al Campionato Internazionale di Bellezza), necessario per il titolo di Campione Internazionale di Bellezza.
  • NDS (National Dog Show): Esposizioni Nazionali in cui viene rilasciato il CAC (Certificato di Attitudine al Campionato Italiano di Bellezza), indispensabile per diventare Campione Italiano di Bellezza.
  • RDS (Regional Dog Show): Esposizioni Regionali, di livello locale. Non vengono assegnati né CAC né CACIB, ma sono un’ottima occasione per fare esperienza.

Mostre speciali e raduni

Le esposizioni canine includono anche Mostre Speciali e Raduni, organizzati dai Club di razza e dedicati a una o più razze specifiche. Entrambi hanno un’importanza particolare per allevatori e appassionati, poiché offrono un confronto mirato su soggetti della stessa razza.

  • Mostre Speciali (MS): riconoscibili sul catalogo dal simbolo della stella nera (★), sono eventi riservati a una singola razza, ma inseriti all’interno di una IDS o di una NDS.
  • Raduni: esposizioni dedicate esclusivamente a una singola razza o a un gruppo ristretto di razze (ad esempio, le razze italiane o tutte quelle gestite da un Club specifico).

La partecipazione è generalmente più alta (o così dovrebbe essere), offrendo un’opportunità unica per confrontarsi con i migliori soggetti della razza e approfondire conoscenze tra allevatori e appassionati.

Questi eventi permettono di assegnare CAC con valore speciale, valido per il titolo di Campione Italiano di Bellezza e, in alcuni casi, per titoli particolari come il Campione Sociale.

Esposizioni speciali: WDS, EDS, Enci Winner

Le esposizioni speciali, come WDS, EDS e Enci Winner, rappresentano il massimo livello delle esposizioni canine, attirando partecipanti da tutto il mondo.

  • WDS (World Dog Show): L’esposizione mondiale più prestigiosa, organizzata annualmente dalla FCI. Qui vengono assegnati titoli come World Winner, tra i più ambiti in assoluto.
  • EDS (European Dog Show): Simile alla WDS, ma limitata al continente europeo. Qui si possono ottenere titoli come European Winner.
  • ENCI Winner: Organizzata dall’ENCI, questa esposizione assegna il titolo speciale ENCI Winner, simbolo di eccellenza per il cane e l’allevatore.

Nota: Nelle esposizioni speciali (WDS, EDS, ENCI Winner), il CAC viene assegnato in ogni classe, quindi non c’è spareggio tra Classe Intermedia e Classe Libera.

Classi: da Baby ai Veterani

Durante le esposizioni canine, i partecipanti vengono suddivisi in classi in base a età e sesso. Ecco una panoramica delle classi principali:

  • BABY: Riservata ai cuccioli di 4-6 mesi. Presente solo in alcune esposizioni (come i raduni).
  • JUNIORES: Per cuccioli dai 6 ai 9 mesi.
  • JUNIOR (o J): La Classe Giovani, riservata ai cani dai 9 ai 18 mesi.
  • INTERMEDIA: Per cani di età compresa tra 15 e 24 mesi. Nota importante: Questa classe spareggia con la Classe Libera per il CAC, tranne nelle esposizioni speciali (WDS, EDS, ENCI Winner) dove il CAC viene assegnato a ogni classe separatamente.
  • OPEN (o LIBERA): La classe più competitiva, riservata ai cani di almeno 15 mesi.
  • CHAMPION (o CH): Per cani che hanno già ottenuto un titolo di campione.
  • VETERAN (o VET): Riservata ai cani che hanno superato gli 8 anni.

Voti assegnati durante le esposizioni

Durante tutte le esposizioni canine, il giudice assegna un voto ai partecipanti di ogni classe in base a specifici criteri dello standard di razza. Ecco i voti possibili:

Qualifiche principali

  • ECCELLENTE (ECC): Assegnato ai soggetti che si avvicinano moltissimo all’ideale di razza, in condizioni perfette sia fisiche che caratteriali.
  • MOLTO BUONO (MB): Per cani di alta qualità, ma con lievi difetti non determinanti.
  • BUONO (B): Per soggetti che rispecchiano lo standard ma presentano difetti più evidenti.
  • SUFFICIENTE (S): Per cani che soddisfano i requisiti minimi dello standard, ma hanno difetti significativi.
  • INSUFFICIENTE: Assegnato a cani che non soddisfano i requisiti minimi dello standard o che presentano difetti gravi.
  • NON GIUDICABILE (NG): Il giudice non può esprimere un giudizio perché il cane:
    • Non si lascia esaminare.
    • Ha subito interventi chirurgici o modifiche non conformi al regolamento (es. mutilazioni).
    • Presenta anomalie che ne impediscono la valutazione.
  • SQUALIFICATO (SQ): Assegnato ai cani che presentano:
    • Difetti squalificanti stabiliti dallo standard.
    • Comportamenti aggressivi.
    • Alterazioni evidenti che falsano il giudizio (es. colorazioni artificiali del pelo).

Nota: Tutti i certificati e riconoscimenti (CAC, RCAC, CACIB, RCACIB, JCAC, VCAC) possono essere attribuiti solo ai soggetti giudicati “ECCELLENTE (ECC)”.

Per la classe Juniores e Baby i voti possono essere:

  • MOLTO PROMETTENTE (MP): Assegnato ai cuccioli che mostrano eccellenti qualità e grande potenziale per il futuro.
  • PROMETTENTE (P): Per cuccioli con buone qualità, ma che necessitano di ulteriore sviluppo.
  • ABBASTANZA PROMETTENTE (AP): Riconosciuto a cuccioli che rispecchiano solo in parte lo standard o mostrano immaturità significativa.

Titoli di confronto nel ring

Questi titoli vengono assegnati ai migliori soggetti della razza o di una specifica classe:

  • BOB (Best of Breed): Migliore della Razza. Viene assegnato al cane che meglio rappresenta lo standard tra tutti i partecipanti della razza.
  • BOS (Best of Opposite Sex): Migliore del Sesso Opposto rispetto al BOB.
  • JBOB (Junior Best of Breed): Miglior Giovane della Razza, scelto tra i partecipanti in Classe Giovani.
  • JBOS (Junior Best of Opposite Sex): Miglior Giovane del Sesso Opposto.
  • PUPPY BOB: Migliore della Razza tra i cuccioli in Classe Juniores.
  • PUPPY BOS: Migliore del Sesso Opposto tra i cuccioli in Classe Juniores.
  • M-PUP BOB: Migliore della Razza tra i baby (Classe Baby, 4-6 mesi).
  • M-PUP BOS: Migliore del Sesso Opposto nella Classe Baby.

Titoli nel ring d’onore

I vincitori delle singole razze e gruppi concorrono poi per i titoli assoluti dell’esposizione. Ecco i più prestigiosi:

  • BOG (Best of Group): Migliore del Gruppo. Tra i vincitori del BOB, viene scelto il miglior cane di ciascun gruppo FCI (ad esempio, il Maltese è nel Gruppo 9).
  • RBOG (Reserve Best of Group): Riserva del Migliore del Gruppo.
  • BIS (Best in Show): Migliore Assoluto dell’Esposizione, assegnato al miglior cane tra tutti i vincitori di gruppo.
  • RBIS (Reserve Best in Show): Riserva del Migliore Assoluto.
  • BIS Razze Italiane: Migliore Assoluto tra le razze italiane (come il Maltese).
  • RBIS Razze Italiane: Riserva del Migliore tra le razze italiane.

Ora sei un esperto!

Ora che conosci il significato delle sigle, dei voti e dei certificati, puoi leggere i risultati delle esposizioni canine come un vero esperto. Ogni riconoscimento è un passo fondamentale nella carriera di un cane, un simbolo dell’impegno di allevatori e, perché no, proprietari. Sei pronto a interpretare ogni risultato con sicurezza e competenza!

 

Condividi l'articolo!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Print
Picture of Angie

Angie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Angie Dog Professional

Due guide gratuite per
migliorare la vita del tuo cane!

Scegli quella che fa per te (o scaricale entrambe)!

Vuoi garantire al tuo cane un’alimentazione corretta e bilanciata?

Scarica la guida “Mangia, corri, scodinzola” e scopri come scegliere il cibo giusto per una vita sana e piena di energia.

Vuoi un mantello splendido e sano per il tuo maltese?

Scarica la guida “Maltese Impeccabile” e scopri tutti i segreti per una toelettatura perfetta e una cura ottimale per il pelo.