Angalstaar Kennel

Malattie genetiche nel Maltese Macrotrombocitopenia

Malattie genetiche nel Maltese: Macrotrombocitopenia

Malattie genetiche nel Maltese: Macrotrombocitopenia (MTC)

Tra le malattie generiche che possono colpire il Maltese ne esiste una caratterizzata da un basso numero di piastrine nel sangue, che può portare a una serie di problemi di salute: la macrotrombocitopenia.

Cos’è la macrotrombocitopenia?

La MTC è una malattia genetica che colpisce il sangue del cane, in particolare le piastrine. Queste piccole cellule del sangue hanno la funzione vitale di coagulare e fermare il sanguinolento. Ma quando un cane he la MTC, le sue piastrine sono più grandi del normale ma in numero inferiore, il che può renderle meno efficaci nel loro lavoro. Questo porta un aumento del rischio di sanguinolento, anche in seguito a traumi lievi o interventi chirurgici.

Sintomi da monitorare

I sintomi di questa malattia possono includere:

• Sanguinamento eccessivo: Dopo tagli o ferite, il cane potrebbe avere difficoltà a fermare il sanguinamento.

• Ecchimosi: Piccole macchie di colore bluastro sulla pelle, segno di sanguinamento sotto la superficie.

• Affaticamento: Il cane potrebbe apparire più stanco del normale, poiché la mancanza di piastrine può influire sull’ossigenazione del sangue.

Diagnosi

La diagnosi si effettua tramite un test genetico che può determinare se il cane è sano, portatore della malattia o affetto da essa. Questo test è fondamentale non solo per la salute del cane, ma anche per la tranquillità di chi lo ama. Se il cane è sano, non ci sono rischi di sviluppare la malattia mentre se è portatore, potrebbe trasmetterla ai cuccioli. Ecco perché è così importante fare il test, per prendere decisioni consapevoli sulla sua cura.

Essere informati sulle malattie genetiche come la Macrotrombocitopenia è cruciale per ogni allevatore e proprietario di Maltese. Controlla regolarmente la salute del tuo cane e non esitare a consultare il veterinario se noti sintomi preoccupanti.

Come gestire la MTC

Anche se non esiste una cura definitiva per la MTC, esistono delle strategie per gestirla. Una delle principali è quella di evitare situazioni in cui il cane possa subire traumi o lesioni. In alcuni casi, il veterinario potrebbe raccomandare un trattamento per supportare la coagulazione del sangue o altre misure per ridurre il rischio di sanguinamenti. L’importante è avere un piano ben definito, che ti aiuti a proteggere il tuo cane al meglio.

Prevenzione

La prevenzione è fondamentale. Conoscere la predisposizione genetica del tuo cane ti permette di prendere decisioni informate e di agire tempestivamente. Un test genetico fatto in anticipo ti offre la serenità di sapere cosa fare per il bene del tuo cane e della sua salute.

In ogni caso, se hai un cane affetto o portatore di MTC, ricorda che l’amore e la cura che gli darai faranno la differenza. La MTC può sembrare un ostacolo, ma con consapevolezza e attenzione, puoi garantirgli una vita lunga e sana.

Se desideri approfondire l’argomento o hai domande su altre malattie genetiche, commenta l’articolo continua a seguire il blog per ulteriori informazioni e consigli.

Condividi l'articolo!

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Print
Picture of Angie

Angie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Angie Dog Professional

Due guide gratuite per
migliorare la vita del tuo cane!

Scegli quella che fa per te (o scaricale entrambe)!

Vuoi garantire al tuo cane un’alimentazione corretta e bilanciata?

Scarica la guida “Mangia, corri, scodinzola” e scopri come scegliere il cibo giusto per una vita sana e piena di energia.

Vuoi un mantello splendido e sano per il tuo maltese?

Scarica la guida “Maltese Impeccabile” e scopri tutti i segreti per una toelettatura perfetta e una cura ottimale per il pelo.