La Rally-Obedience nasce negli Stati Uniti nel 2000 per merito di Charles “Bud” Kramer, già giudice di Obedience.
È una disciplina sportiva adatta a tutti i cani dagli 8 mesi in poi ed anche ai giovani conduttori bambini e ragazzi, dove è previsto che il binomio cane-uomo compia un percorso lungo il quale devono essere eseguiti esercizi indicati da appositi cartelli disposti lungo il tragitto. L’avanzamento tra una stazione e la successiva deve, ove non diversamente indicato, essere eseguita “in condotta” ed a passo normale.
Le regole di gara e i criteri di giudizio incoraggiano i rinforzi positivi come Bocconi e carezze durante il percorso e vietano l’uso di correzioni fisiche o verbali. La collaborazione sul percorso di Rally-obedience è più importante della precisione nel compiere i vari esercizi. L’obiettivo, sia per il cane sia per il suo conduttore è costruire una sana e piacevole relazione e trascorrere dei bei momenti in compagnia.

Una risposta
grazie! è stata la nostra prima “disciplina”…quella che ha forgiato il nostro rapporto, migliorandolo sempre più!